xfme2ln449bznvg0t9st0zf9lwysr8

Prima di chiarire perché è importante affidarsi ad un Preparatore Atletico, voglio iniziare questa analisi con una domanda: secondo voi, veste meglio un vestito sartoriale fatto su misura o un abito taglia unica? Per ora rinviamo la risposta… 

Ogni sportivo, amatoriale e non, svolge la propria attività con due finalità principali: il benessere fisico e il miglioramento delle proprie capacità

Il benessere fisico, soprattutto negli ultimi anni, è diventato un argomento di primo piano e sta rappresentando, per molti, un obiettivo primario da raggiungere. L’attività fisica, di per sé, non genera automaticamente il benessere fisico: ognuno di noi ha caratteristiche proprie, è diverso dall’altro e necessita di attenzioni che non possono essere generalizzate. 

Il miglioramento delle proprie capacità (atletiche e sportive, in questo caso) è un altro obiettivo fondamentale di chi fa sport. In ogni sportivo (amatoriale o meno) è infatti molto chiara la necessità di accrescere la propria condizione fisica, che genera così una continua voglia di progredire, di impegnarsi e di porsi nuovi obiettivi. 

Fin qui pare tutto normale, facilmente comprensibile e, per certi versi, facilmente raggiungibile.  

Nei fatti, però, stiamo sottovalutando un aspetto importantissimo: durante l’attività fisica ci confrontiamo con il corpo umano, macchina perfetta e per certi versi strabiliante. Ma sicuramente anche molto delicata e sensibile. E, soprattutto, complessa. La complessità del corpo umano può essere caratterizzata in due modi: “complicata” (va conosciuta per essere fatta funzionare al meglio) e “unica” (ogni individuo ha caratteristiche diverse). 

In questo ambito, la ricerca del benessere fisico e il miglioramento delle proprie capacità vanno gestite, quindi, con grande attenzione. Come? Beh, innanzitutto limitando il più possibile il “fai da te”

Ecco quindi che entra in gioco il Preparatore Atletico.

Chi è il Preparatore Atletico

Il Preparatore Atletico è la figura professionale preposta a curare e a gestire la preparazione fisica, generale ed individuale, degli atleti praticanti sport agonistici e amatoriali.

La sua attività consiste nel programmare e nel realizzare allenamenti mirati che consentano agli atleti di raggiungere la condizione fisica ideale, in relazione al loro obiettivo e al modello prestativo dello sport praticato. Il Preparatore Atletico deve attuare tutte le procedure indicate a prevenire gli infortuni e far sì che ci sia, in caso di infortunio, una completa ri-atletizzazione. Egli si occupa dell’analisi e del monitoraggio del carico, sia interno che esterno e deve conoscere le varie metodiche e le varie strumentazioni utili per l’allenamento. 

Di cosa si occupa il Preparatore Atletico

Elenchiamo di seguito alcune tematiche affrontate da un Preparatore Atletico: 

  • Teoria e metodologia dell’allenamento sportivo 
  • Meccanismi energetici 
  • Le fibre muscolari 
  • Anatomia funzionale
  • Le capacità condizionali: forza, resistenza, velocità 
  • Le capacità coordinative 
  • La programmazione dell’allenamento: macrociclo, mesociclo, microciclo, unità di allenamento 
  • I mezzi dell’allenamento 
  • Controllo dell’allenamento e valutazione funzionale: test da campo e da laboratorio 
  • Preatletismo generale e specifico 
  • Metodi di lavoro per lo sviluppo della forza, della resistenza, della velocità, della mobilità articolare e della propriocettività
  • Allenamento funzionale 

La formazione del Preparatore Atletico

E’ importante che il Preparatore Atletico abbia ricevuto una corretta formazione e che sia in possesso di idonee certificazioni (ad esempio diplomi di Enti di Promozione Sportiva aderenti al protocollo SNaQ del C.O.N.I.). 

Per consentire al corpo umano di dare il meglio, senza creare scompensi, sovraccarichi e maladattamenti, la programmazione degli allenamenti ricopre un ruolo fondamentale. Con il giusto piano di attività, lo sportivo può svolgere al meglio la sua disciplina, può limitare gli infortuni e può notare un progressivo miglioramento della propria condizione. Tutto ciò porterà ad uno spiccato benessere fisico. 

Perché funziona ottimamente anche online

Grazie alle migliori app in commercio, la gestione online della programmazione e la conseguente valutazione dei risultati ottenuti consente al Preparatore Atletico di ottenere risultati eccellenti sia tramite l’attività onsite che tramite quella online

Il Preparatore Atletico, in sintesi, è un po’come un sarto: sa progettare, sa cucire, conosce i tessuti ed è in grado di confezionare un abito su misura che calzi a pennello.  

L’abito su misura veste sicuramente meglio di quello taglia unica…!  

E, quindi, non accontentatevi di prodotti “per tutti”… con un piccolo investimento concedetevi un servizio che, nel medio termine, vi consentirà di stare meglio, di evitare infortuni e di migliorare progressivamente la vostra condizione! 

Pin It on Pinterest