Quando si tratta di correre, una cosa fondamentale da tenere sempre in considerazione è la scelta della scarpa giusta. Indipendentemente dal fatto che tu sia un principiante o un corridore esperto, scegliere le scarpe adatte alla tua fisionomia e al tuo stile di corsa è essenziale per prevenire infortuni e migliorare le prestazioni durante l’allenamento e le gare.
Una scarpa da running di buona qualità fornisce un supporto adeguato al piede e ammortizzamento agli impatti. Questi fattori, combinati con una calzata comoda, ti proteggeranno da possibili lesioni, come strappi muscolari o stiramenti. Inoltre, è scientificamente dimostrato che una scarpa giusta può contribuire ad aumentare l’efficienza della corsa, ridurre lo stress sulle articolazioni e persino migliorare il tuo tempo sulle lunghe distanze.
Per scegliere la scarpa giusta nel running, quella più adatta, è fondamentale considerare tre elementi principali.
1. Tipo di appoggio del piede: esistono tre tipi di appoggio: pronazione, supinazione e metatarso. La valutazione del tipo di piede può essere fatta in un negozio specializzato di articoli sportivi o con l’aiuto di un podologo. Sulla base della tua analisi del piede, potrai scegliere una scarpa che ti offra il giusto supporto durante la corsa.
2. Peso: il tuo peso corporeo è importante quanto il tuo tipo di appoggio. Una persona con un peso superiore avrà bisogno di una scarpa con un’ammortizzazione maggiore per ridurre lo stress sulle articolazioni. D’altra parte, un corridore leggero potrà optare per una scarpa più leggera che consenta una maggiore sensibilità del piede a terra.
3. Utilizzo: determi il tipo di terreno in cui corri più spesso. Le scarpe per il trail running sono progettate con un profilo più aggressivo che offre una migliore trazione su superfici irregolari, come fango, pietra e colline. Al contrario, le scarpe da running per asfalto hanno una suola più pulita e una migliore ammortizzazione per adattarsi alle superfici più dure.
Non esiste una scarpa running universale
Ricorda che non esiste una scarpa running universale. Ogni corridore ha esigenze diverse e una scarpa che funziona per un amico potrebbe non essere adatta per te. Perciò, è sempre consigliabile visitare un esperto che ti dia una consulenza adeguata e ti permetta di provare diversi modelli di scarpa.
Spendi la cifra giusta, non fare economia
La spesa per una buona scarpa running è un investimento per il tuo benessere. Anche se potrai trovare molti modelli scontati, non scendere a compromessi quando si tratta di un supporto adeguato al piede e di comfort durante la corsa. Un buon paio di scarpe potrebbe farti risparmiare in futuro costi medici dovuti a lesioni o infortuni.
In conclusione, la scelta della scarpa giusta è fondamentale per la tua esperienza nel running. Trovare la scarpa che si adatta al tuo tipo di piede, peso e terreno di corsa può migliorare notevolmente le tue prestazioni e ridurre il rischio di lesioni. Dunque, prima di calzare le tue scarpe vecchie per la prossima corsa, prenditi del tempo per valutare se sono ancora adatte alle tue esigenze o se è il momento di acquistarne un paio nuovo.