da Herbert | Set 25, 2023 | Teoria dell'allenamento
La maratona è una delle sfide più impegnative per un corridore, richiedendo non solo resistenza fisica, ma anche una preparazione mentale adeguata. Per affrontare questa sfida, l’allenamento è essenziale. In questo articolo, esploreremo le tecniche di...
da Herbert | Lug 19, 2023 | Teoria dell'allenamento
L’importanza di migliorare la soglia anaerobica nell’allenamento sportivo La soglia anaerobica è un termine spesso usato nel mondo dell’allenamento e dello sport. Ma che cos’è esattamente la soglia anaerobica e perché è così importante...
da Herbert | Lug 5, 2023 | Teoria dell'allenamento
Ottimizzare le prestazioni e prevenire gli infortuni nel running. Benvenuti nel mondo dei programmi di allenamento per la corsa, dove la scienza incontra il sudore e la passione. Che siate maratoneti esperti o principianti che allacciano le scarpe da corsa per la...
da Herbert | Lug 5, 2023 | Teoria dell'allenamento
Siete stanchi di sentirvi bloccati nella vostra routine di corsa? Desiderate superare i vostri limiti e liberare l’atleta che è in voi? Non cercate oltre le tabelle per maratona! Coach4runners offre i servizi che fanno per te! Questi potenti strumenti hanno...
da Herbert | Mag 30, 2023 | Teoria dell'allenamento
Gli effetti benefici del Running Il running ha moltissimi effetti benefici. Correre fa bene al cuore, al cervello, ma ha anche molti altri pregi poco noti, che meritano di essere esaltati. Gli effetti benefici della corsa sul corpo sono una miriade. Correre, si sa, fa...
da Herbert | Mag 22, 2023 | Teoria dell'allenamento
Le fasi della supercompensazione Grazie alle fondamentali informazioni fornite dalla scienza e riportate in particolare nel libro “Periodizzazione. Teoria e metodologia dell’allenamento” di Tudor O. Bompa e Carlo A. Buzzichelli, dopo aver analizzato La...