da Herbert | Ago 24, 2020 | Resistenza
Sport differenti, resistenze differenti. La resistenza può presentarsi in molteplici forme ed in ogni sport vi sono problematiche diverse da affrontare. Di seguito vediamo alcuni casi di discipline diverse, utilissimi per il preparatore atletico ma anche...
da Herbert | Ago 10, 2020 | Resistenza
Approcciamo ora il metodo della gara. Vediamo l’ultimo dei metodi e dei contenuti dell’allenamento della resistenza. L’uso del concetto di metodo della gara è corretto solo quando, come procedimento, si usa appositamente una fitta successione di gare...
da Herbert | Ago 10, 2020 | Resistenza
Analizziamo il metodo della ripetizione e continuiamo quindi l’analisi dei metodi e dei contenuti dell’allenamento della resistenza, aiutandoci con quanto riportato su “L’Allenamento Ottimale”. Il metodo della ripetizione...
da Herbert | Ago 4, 2020 | Resistenza
Continuiamo l’analisi dei metodi e dei contenuti dell’allenamento della resistenza con il metodo a intervalli. Nel testo “L’allenamento ottimale” viene innanzitutto operata una distinzione tra allenamento a intervalli estensivo e allenamento a...
da Herbert | Lug 31, 2020 | Resistenza
Tra i metodi dell’allenamento della resistenza troviamo quello del carico prolungato. Nel metodo del carico prolungato, in primo piano troviamo il miglioramento della capacità aerobica. I fattori che limitano la capacità aerobica sono: riserve...
da Herbert | Lug 31, 2020 | Resistenza
Prendiamo spunto dalle nozioni de “L’allenamento ottimale” di Jürgen Weineck per analizzare i metodi e i contenuti dell’allenamento della resistenza, argomenti basilari per il preparatore atletico e per ogni sportivo. Dal punto di vista...