da Herbert | Lug 31, 2020 | Resistenza
Tra i metodi dell’allenamento della resistenza troviamo quello del carico prolungato. Nel metodo del carico prolungato, in primo piano troviamo il miglioramento della capacità aerobica. I fattori che limitano la capacità aerobica sono: riserve adeguate di...
da Herbert | Lug 31, 2020 | Resistenza
Prendiamo spunto dalle nozioni de “L’allenamento ottimale” di Jürgen Weineck per analizzare i metodi e i contenuti dell’allenamento della resistenza, argomenti basilari per il preparatore atletico e per ogni sportivo. Dal punto di vista...
da Herbert | Lug 30, 2020 | Teoria dell'allenamento
Dopo aver analizzato le basi dell’adattamento, vediamo un po’ più da vicino, grazie anche alle informazioni fornite dal manuale “Allenare per Vincere” sulla metodologia dell’allenamento (Edizioni SDS), i tempi di adattamento. Studi...
da Herbert | Lug 29, 2020 | Teoria dell'allenamento
Prima di chiarire meglio i concetti teorici che stanno alla base dell’adattamento, è opportuno chiarirne un concetto cardine, che ne costituisce le fondamenta. La capacità di adattamento dell’essere umano è comunemente espressa da uno stato particolare di...
da Herbert | Lug 28, 2020 | Allenamento funzionale
Per comprendere appieno l’approccio Joint by Joint, è necessario comprendere che, come dice il noto fisioterapista Stanley Pans, “il dolore non precede mai la disfunzione”. Vediamo l’approccio di Mike Boyle. L’obiettivo dell’allenamento...